- cedere un diritto
- гл.
1) экон. передавать право, уступать право2) фин. переуступать право
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
cedere — cè·de·re v.intr. e tr. (io cèdo) FO 1a. v.intr. (avere) spec. di eserciti, truppe e sim., cessare di opporre resistenza, ritirarsi: cedere agli attacchi, la fanteria cedette all improvviso Sinonimi: arrendersi, 3capitolare, ritirarsi, soccombere … Dizionario italiano
cessione — /tʃe s:jone/ s.f. [dal lat. cessio onis, der. di cedĕre cedere ]. 1. [il cedere o l essere ceduto] ▶◀ abbandono, rinuncia. ◀▶ conservazione, mantenimento. 2. (giur.) [il cedere a terzi un bene o un diritto] ▶◀ alienazione, passaggio,… … Enciclopedia Italiana
opzione — 1op·zió·ne s.f. 1. CO libera scelta tra due o più possibilità che si escludono a vicenda: avere una facoltà d opzione | TS filos. nel pensiero esistenzialista, la libera scelta dell essere che determina la veridicità dell esistente Sinonimi:… … Dizionario italiano
cessione — ces·sió·ne s.f. 1. CO il cedere e il suo risultato | TS dir. atto con cui si cede un bene o un diritto: atto di cessione Sinonimi: alienazione. 2. TS banc. cambiale commerciale ricevuta o ceduta per mezzo di girata {{line}} {{/line}} DATA: av.… … Dizionario italiano
recedere — re·cè·de·re v.intr. (io recèdo; avere) 1. BU indietreggiare, allontanarsi Contrari: 1avanzare. 2a. CO fig., desistere da una decisione, da una posizione, tirarsi indietro: recedere dagli impegni presi, recedere da una promessa fatta Sinonimi:… … Dizionario italiano
reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… … Enciclopedia Italiana
rinunciare — (o rinunziare /rinun tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare annunziare , col pref. re ] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (con la prep. a ) a. [attuare la cessione volontaria di qualcosa che si possiede con… … Enciclopedia Italiana
alienare — a·lie·nà·re v.tr. (io alièno) 1. TS dir. trasferire ad altri una proprietà o un diritto: alienare un terreno, una rendita Sinonimi: cedere, trasferire, vendere. 2a. CO fig., allontanare: alienare qcn. dalla stima, dall affetto di altri Sinonimi:… … Dizionario italiano
mancipazione — man·ci·pa·zió·ne s.f. TS dir.rom. istituto giuridico che regolava la cessione e l accettazione della proprietà di persone o cose, usato anche per scopi testamentari e nel diritto di famiglia, che prevedeva l intervento di sei cittadini, di cui… … Dizionario italiano
mancipio — man·cì·pio s.m. TS dir.rom. 1a. diritto di proprietà su persone o cose 1b. → mancipazione 2a. schiavo acquistato mediante mancipazione 2b. LE estens., servo, schiavo: l un di vertute, e non d amor, mancipio (Petrarca) {{line}} {{/line}} DATA: sec … Dizionario italiano
retrocedere — re·tro·cè·de·re v.intr. e tr. (io retrocèdo) CO 1a. v.intr. (essere) andare o tornare indietro, indietreggiare: le truppe, incalzate dal nemico, furono costrette a retrocedere dalle posizioni conquistate Contrari: procedere, progredire. 1b.… … Dizionario italiano